You are here
Home > FAST NEWS > SABATO 28 SETTEMBRE “OTTO ORE DI MUSICA”

SABATO 28 SETTEMBRE “OTTO ORE DI MUSICA”

SABATO 28 SETTEMBRE

“OTTO ORE DI MUSICA”

Sabato 28 Settembre Roma, otto ore di musica da non perdere, dalle 20.00 alle 05.00, “Terrazza Circo Massimo” ospiterà in consolle :

Ricky Montanari, Giuliano Porcelli, Marco Moreggia, Twinsound, Giovannino.

Civ 75 Via dei Cerchi 75 Roma

 

RICKY MONTANARI

 

Riccardo Montanari, in arte Ricky Montanari, e’ da tempo uno dei dj piu’ acclamati del “Belpaese” Italia ed e’ un nome ormai riconosciuto negli ambienti della musica house di tutto il mondo. 

Nato a Rimini il 17 febbraio 1965 si appassiona sin da giovanissimo al mondo della musica grazie ad una “ingente” quantità di 45 giri che gli zii inglesi ogni estate gli portavano in regalo.
L’attività vera e propria da deejay inizia più tardi nel 1980 ma bisogna aspettare il 1988, anno di esplosione dell’House Music, perché un imprenditore lungimirante di nome Gianluca Tantini si accorga di lui e presto fatto Ricky diventa subito deejay simbolo della riviera Romagnola. 

Per la prima volta ha l’opportunità di imporre il proprio suono, eclettico al tempo stesso capace di fare la “tendenza” musicale del momento! Ethos Mama Club, Diabolik’a (il primo afterhour italiano), Matis, Vae Victis, Echoes sono i club che lo vedono resident a quell’epoca, al fianco di un altro dj totem, nonchè amico fraterno, Flavio Vecchi.
E’ proprio in quei anni di dominio musicale dell’House Music che Ricky sforna anche le prime e importantissime uscite discografiche su label quali Optik, Ominverse, Riviera Traxx, Dreams Unlimited, Key Tronics Ensemble per nominarne alcune, che portano il nome di Ricky ad essere apprezzato anche all’estero.
Ricky Montanari è stato protagonista in club storici quali Ministry of Sound, Kw, Amnesia, Pacha, Stereo, Zouk, Dance Valley e CircoLoco DC10, per citarne solo alcuni.
Nel tempo si è inoltre occupato di altri progetti musicali legati ad Azuli, Heartbeatbeat, SFP, Revox, Uomo, Nrk, Paola & Chiara, Irene Grandi e tutt’ora è in procinto di lanciare una nuova label, la A-Tune Recordings al fianco di giovani talenti della Riviera.
Residency recenti Echoes , Titilla/Cocoricò, Buongiorno Classic di Rimini

GIULIANO PORCELLI

Giuliano Porcelli dj italiano classe 1988.
Nasce in Campania nella città di Benevento il 9 luglio.
La sua carriera artistica come dj inizia all’età di 13 anni, spinto dalla forte passione che ha per la musica, il suo talento viene subito percepito e la gente inizia a seguire le sue prime date, apprezzandolo tecnicamente, nella selezione di dischi e nel suo stile; questo lo porta in brevissimo tempo ad esibirsi in molti club italiani e stranieri.
Dj della scena “Tech House” propone set sempre molto creativi caratterizzati da effetti, loop e suoni che va ad abbinare, rendendo ogni volta le sue performance molto personali e particolari, riuscendo a trasmettere emozioni in ogni occasione, nelle varie dance floor.
Nel dicembre del 2009 approda in Svizzera per la sua prima data all’estero nella città di Ginevra dove colleziona il suo primo successo e successivamente suonando in vari club di Losanna e Nyon.
L’anno successivo diventa resident del party “Made In Italy” insieme ad Armando Effe con un tour di date annuali nel cantone francese.
Il suo talento e il suo stile vengono notati da una radio bulgara , Infinity fm ,dove nel 2011 ne diventa parte integrante presentando il suo radio show dal nome Theslot ogni ultima domenica del mese, con repliche settimanali, insieme a Chris Liebing, Dave Clarke, Letizia Carrero, Marco Bailey, Christian Smith, Uto
Karem , Eric Sneo. Riesce in pochi anni a portare Theslot ad essere uno dei marchi molto noti e a raggiungere numeri elevati di ascolti con l’intento, nelle sue dirette “Theslot”,di far percepire un clima di festa alle persone che ascoltano quell’ ora di set stando comodamente sincronizzati attraverso la rete.
Nel 2013 dà vita ai primi tour di date stagionali con “Theslot” e in Italia inizia ad affiancare festival importanti. Viene presentato nel primo after Metamorfosy a Firenze dopo il “Nextech festival” alla Fortezza da Basso dove presentano Len Faki, Nina Kraviz, Dave Carke, Dvs1 .
Suona al pre party dell’ “Amore festival” a Roma nel Capodanno 2014 dove vengono presentati artisti, quali Sven Vath, Riccardo Villalobos, Paul Ritch, Marcell Dettmann , Ben Klok ecc. ed è presente in molteplici location della penisola.
Diventa uno dei dj’s della “Metamorfosy” e l’anno successivo è resident al “Maniacs party” la festa più trasgressiva d’Italia festa celebre della Metamorfosy presentata ogni mese al Tabasco di Firenze e successivamente all’ Elisir club di Calenzano.
Nel giro di poco tempo viene notato e seguito da molte testate giornalistiche, giornali, riviste, magazine sia online che cartacee: “Come ti svesti questa sera”; “Only Milano”; “Parkett”; “News” ma anche da giornali regionali come : “Il Mattino”; “Ottopagine”; “Sannio news24”; “Dem24”, non solo in Italia ma anche all’estero su magazine dove scrivono per dj’s internazionali “Still in belgrade”a Belgrado dove presentano annualmente all’interno delle recensioni che gli dedicano in allegato, anche suoi podcast , per garantire un ascolto mentre lo si legge, “DjMagRussia” in Russia e “News and Sound” un magazine creato da giornalisti che lo seguono, con l’intento di mostrare notizie di Giuliano seguendolo nel suo percorso di carriera, stagione dopo stagione, con lo scopo di garantire aggiornamenti ,con un semplice click, a tutti i suoi fan. Nel 2015 la conoscenza con Gloria Atzeni che diventa non solo la sua migliore amica ma la sua stilista personale, creano un concetto di musica, moda e nuove tendenze, che incuriosisce molti, tanto che i titoli sulle riviste sono “Una stilista e un deejay”.
Nel 2016 entra a far parte della famiglia “Life sentence rec” party, label e booking insieme ad artisti: Matthew Skud, Andrea Mattioli, D’Jamency, Dave Scott, Marver, Rdmgrl, Vanessa Laino, Giuliano Rodrigues, Modular, Dr. Joseph, D Edge Knight, del panorama di musica elettronica e di tendenza. Le sue performance vengono notate da due grandi marchi di feste Colombiane in Sud America “CUEM” e l’anno successivo nel 2017 “ETERNAL BPM”, presentano i suoi podcast che riscontrano un notevole successo ed entra a far parte di queste due organizzazioni in Colombia.
In pochi anni ha il sostegno di molti partner tra marchi e location : “Elisir Club”, “Be one’s”,”Theloft”,”Good Sound”,”Urman Music” “Infinity FM”, “Manics Party”, “Metamorfosy”, “Made in Italy party”, “Life sentence rec”, “Cuem”, “TheSlot” “Eternal BPM”,”Only Milano”,“Still in belgrade”,”News”e”News and Sound”.

Nel 2017 arriva nella città di Arezzo in Italia insieme al suo amico Omar J Neri, ed entra a far parte del “Be one’s” noto club di Arezzo.
Il club presenta 12 ore di musica con serata più after e Giuliano diventa guest ospite mensile.
Oltre ad una bella amicizia con Omar J Neri nasce una vera e propria collaborazione che li vede presente inseme non solo al “Be one’s” di Arezzo, ma anche in varie date in Italia e in feste come il “Song from the wood” e la festa “Freakfair” nella città di Cortona in quell’anno.

Giuliano viene notato da due organizzazioni una partenopea “After Dark” dove presentano una volta al mese guest di rilevo live in diretta su “UMR” che sta per “Underground music radio” nota radio di Napoli dove viene ospitato per la prima volta, e la seconda organizzazione è in Spagna ad Ibiza “Gasoline”, e viene presentato nella sessione “Gasoline Premium radioshow”, con sessanta minuti di performance, in una della radio molto note di Ibiza “ibiza live radio”.

Sempre nel 2017 in Svizzera è ospite in discoteche molto note di Ginevra come il “Village du soir”, il “Weetamix” discoteche che ospitano dj’s internazionali inerenti al panorama della musica di tendenza.
A Ginevra nasce l’amicizia con Giuliano P e stringe una grande collaborazione in Svizzera, presentano date utilizzando i due omonimi Giuliano Porcelli e Giuliano P, l’ idea riscontra un notevole successo iniziando cosi un tour di date in discoteche, Club e feste famose di Ginevra.
Nell’estate del 2017 è ospite in Versilia, in Italia, per la prima data della festa “VOGA”, festa che si basa sulla musica e la moda.
La performance e lo stile di Giuliano piacciono molto e dopo il successo riscontrato, entra a far parte come dj ufficiale del progetto “VOGA”.
Con la festa “VOGA” è ospite in location storiche sia della Versilia e sia di Viareggio, come la discoteca “Maki Maki”, dove nella stagione estiva viene presentato in “Terrazza Martini” e nel periodo invernale in “Main Room”.
A Giuliano è sempre piaciuto abbinare musica e moda, restando in tema nello stesso anno, diventa testimonial dei capi di abbigliamento su catalogo “modartstreetwear” presentando abiti di tendenza molti noti nel mondo della notte di firme come : “Numero 00” e “Incontaminato”.
Nel settembre 2017 è ospite alla discoteca “HALLE W – Weetamix” di Ginevra, in Svizzera, per la festa inaugurale “Nop” che sta per “New Old Prospective”.
Dopo il notevole successo ricevuto in serata. diventa uno dei dj’s ufficiali della festa “Nop” ed entra a far parte dell’ ufficiale booking “Nop”in Svizzera insieme a Federico Grazzini, Giuliano P, Omar j, Shine, Frankie 9, Psk & Mic Fiorucci, Skail Master M, Central Rodeo, Daniel Branco & Sebas o Verde, March & Martinelli, Manuheme, Rafael Lasko.

Nel 2018 oltre ad essere uno dei dj’s ufficiali della festa “Nop” in Svizzera, entra a far parte anche della “Local Market Agency”, agenzia di booking artist , partner della festa “Nop”.

Questo lo porta ad essere presente nei tour “Nop” e della “Local Market Agency” in varie località e location anche italiane come: il Nikka di (Riccione), il Magic Club di (Bologna), in feste Toscane, Umbre, e al Decibell di (Ginevra) in Svizzera con date annuali.

Nel giro di pochi mesi non solo diventa uno dei dj’s ufficiali della “Local Market Agency” ma anche ,nello stesso anno, socio di altri progetti , come la festa “VOGA”,dove oltre ad essere uno dei dj’s ufficiali, ne diventa socio nel 2018 e riesce a portare la festa “VOGA” in una delle più belle isole italiane, in Sardegna al “Cafè della musica” ed è presente con essa per la stagione estiva 2018.

In Toscana, nella città di Arezzo oltre al club “Be one’s” dove è resident guest mensile entra a far parte della festa “Maskali” come dj’s resident e socio del progetto,insieme a Daniel Doc e Omar J,presentando la festa “Maskali” in location nazionali ed europee.

Il 22 Settembre 2018 viene presentato al “Blume Lounge” di Roma, location di prestigio e di tendenza, dove l’artista e la musica giocano da protagonisti, qui la performance di Giuliano ha un grande successo ed è molto apprezzata, questo lo porta nel dicembre 2018 ad iniziare una collaborazione di date mensili e ad essere presente per tutto il 2019 anche in capitale.

Nel 2019, oltre alle varie one night in giro e alle date che lo vedono presente mensilmente al “Blume Lounge” di Roma, al “Be one’s” di Arezzo e con “TheSlot” nella città di Sofia in Bulgaria, arriva il suo primo disco dal nome “Twenty Seven”.

Il suo spirito creativo e la tanta grinta per questo lavoro si percepiscono anche nelle produzioni ; il disco “Twenty Seven” viene subito preso dalla Label “Ozono Records” e Giuliano Porcelli, il 24 Maggio 2019, approda sull’isola di Ibiza, dove viene presentato, per lo showcase dell’ “Ozono Records”,alla discoteca “Bora Bora”.

Un grande successo ad Ibiza, tanto che giornali e magazine, parlano della performance di Giuliano Porcelli. In Italia inizia due nuove collaborazioni:

la prima con una delle dj che ha fatto la storia della musica in Italia Federica Babydoll, con la quale inizia un tour di date che parte dall’ Umbria;

la seconda con il dj Andrea Borghi, insieme creano un marchio “Thinkers”, una festa che li vede suonare insieme e presentare il marchio in Italia , nella città di Roma; in Albania ,nella città di Tirana; in Spagna ,sull’isola di Ibiza.

MARCO MOREGGIA

 

Marco Moreggia dalla metà degli anni ’80 è un punto di riferimento per la vita notturna italiana. Con il suo gruppo “I Ragazzi Terribili” crea un ponte tra Roma e New York organizzando per la prima volta in Italia eventi di musica house e artisti di premiere (Adeva, Ten City, Ce Ce Rogers solo per citarne alcuni). Il gruppo organizza feste memorabili in molti club importanti, come Dancing PiCchetti, Caffè Magnani, Opera Acid, Dream, Prometeo, Coliseum.

Più o meno nello stesso periodo (fine anni ’80) è il dj dell’evento Keith Haring di Roma, in collaborazione con il Pop Shop di New York nello stabilimento Miralanza e organizza anche la festa per il tour mondiale di Lindsay Kemp.

Nel 1991 è resident dj alla Muccassassina e ospite alle feste di produzione maschile, partecipa a numerosi festival di danza in Italia (come Hipe a Caserta, Metropolis e KGB a Napoli) e gira in molti spazi occupati (Forte Prenestino, Villaggio Globale, Livello 57) e con l’associazione culturale Art For Aids. È inoltre residente alle feste del Club 69.

Dalla metà degli anni ’90 organizza gli eventi di Radio Paradise Garage (in omaggio a Larry Levan) insieme a Romina Romano, la curatrice d’arte Francesca Pietracci e la regista Carola Spadoni. I locali sono il Bar del Fico, quindi il Caffè dell’Angelo a Roma. Le arti visive, la musica, il cinema sono nel menu: molti artisti partecipano, alcuni di questi eventi ricevono un sacco di buzz (la performance video di Serbian Radio B92, la performance di Donne In Nero dal Kosovo).

Nel 1999 è invitato alla Biennale di Venezia dagli artisti Andrea Nurcis ed Enrico Corte per la sua prima e unica esperienza artistica: il video “Trasformazioni”, presentato ulteriormente a Berlino.

Recita nel video “Dance” di Franco Silvestro.

Crea la festa Heart Attak con le gallerie d’arte RC e Il Ponte Contemporanea. Suona anche a Riparte.

Dal 2001 al 2006 è resident dj al Supper Club Italia-Amsterdam e lavora anche in molti club e per numerosi eventi: Mavù a Locorotondo, Hulala ed Es Hotel a Roma, Where2go Production, le notti di Bartolo Cuomo a Santa Lucia (con ospiti speciali come Franca Valeri, Piera degli Esposti, Achille Bonito Oliva).

Insieme a Sergio Colantuoni ha disegnato per molti anni musica per eventi di moda a Milano, Roma e Firenze (Ter et Bantine, Mila Schon, Braccialini, Brioni, Bruno Magli, Stefanel, Borsalino).

Nel 2000 suona al Qube ea Rimini al Paradiso con Gennaro Cimmino (serata di produzione gialla con gli ospiti DJ Yellow, DJ Gregory e Salomè de Bahia).

Nel 2002 crea con Alessio Pardo la notte della pornografia su una chiatta sul fiume dove si esibiscono le pornostar Cicciolina ed Eva Henger.

Nel luglio 2004 è il dj dell’evento “Sport is in Fashion”, promosso da Altaroma e Vogue Italia allo Stadio dei Marmi. In quell’occasione prende posto con Stefania DiPierro “Altaroma Mix” presentando le divise olimpiche del 2006.

È ospite alle feste di MTV Music Award per BMG e Sony con ospiti speciali Duran Duran, Macy Gray, Usher, Naomi Campbell.

Gira alla festa di compleanno di Richard Branson, per Tim Burton, per la prima del film Matrimoni e Pregiudizi, con la personalità televisiva Simona Ventura per la presentazione della Mascotte delle Olimpiadi invernali di Torino (Roma Termini Ala Mazzoniana).

La sua musica può essere ascoltata alla mostra “Denim and Diamond” all’Auditorium Musicale di Roma, a Diesel’s in Altaroma, Gattinoni e Rolling Stone.

Marco Moreggia è noto per essere un dj eclettico e sofisticato. I suoi set spaziano dal jazz alla danza classica, house ed elettronica. La sua capacità di inserire nei suoi set colonne sonore di film e musica classica è leggendaria.

È stato per anni anche produttore musicale per molte etichette: Mystic Records, Irma Record, Bassline (ha registrato i suoi secondi dischi a New York con il produttore di DJ VICTOR SIMONELLI), United. Tra le sue opere il cd Supperclub VI.

Con l’associazione Open Space e SupperClub ha creato un cd no profit per Unicef ​​(SupperClub Limited Edition). Per questo progetto ha creato 5 brani originali cantati da H.E.R., Stefania DiPierro, Nia Johnson, Wendy Lewis.

Nel giugno 2005 “Stanze” di Pitti Immagine a Palazzo Corsini a Firenze.

Per Altaroma e Vogue Italia “Dancing Party” a Villa Giulia a Roma.

Alla festa privata del Supper Club per “Elements of Life”, dove suona per 100 persone con Little Louie Vega.

Sempre al Supper Club, memorabili rimangono i set di improvvisazione con voce e musica con Lucio Dalla.

Pitti Fragranze, a cura di Sergio Colantuoni a Firenze. Sfilata di moda Brioni a Milano.

Nel 2006 Marco crea due colonne sonore, una per MTV, l’altra per il film Suicide Girls (The Italian Villa). Vol. 10 del Supper Club cd. Tracklist per la compagnia aerea olandese KLM.

Nel 2006, più musica per Rooms di Pitti Immagine, sfilata di moda Brioni, festa di apertura per Alta Moda a Roma allo Spazio Etoile, festa di Timberland alla Triennale di Milano.

Nel 2007, organizza la festa degli amanti del paradiso il sabato sera al Dune club di Roma. Continua la sua collaborazione con Pitti Immagine (Sale 5-8), Brioni e Fragranze. È direttore artistico di Nodrydance in Puglia con cui sviluppa festival musicali e mostre d’arte.

Dal 2007 al 2012 ha curato la musica per sfilate Maliparmi a Padova e Milano.

Suona a Lecce per la Notte Bianca nel 2010 e in quell’anno inizia la sua collaborazione con il trombettista Fabrizio Bosso, il bassista Saturnino, il pianista Antonello Salis, con cui si esibisce in molti club. Memorabile è la loro esibizione al Teatro Valle Occupato all’interno del festival Colpo di Coda.

Marco Moreggia e Fabrizio Bosso stanno lavorando a un prossimo disco firmato da entrambi per VERVE RECORDS

Un altro progetto attuale è “Direzione Alterità” a cura di Marco e della critica d’arte Francesca Pieracci: arti visive, musica, installazioni, letture, ecc. Questo progetto è presentato in vari importanti teatri (Teatro India, Teatro Quirino, Teatro Eliseo).

Nel 2012-2013 è direttore artistico di GoAferTea (musica-spettacolo-cibo-mercato) al Goa Club di Roma, è ospite Dj per IPM FESTIVAL e CARNIVAL PARTY CREW, anche ospite a IRIS BEACH CLUB a Beirut e nel lusso BORGO EGNAZIA CLUB DELLA SPIAGGIA.

Attualmente è dj residente al Radisson Blu Hotel Es e ospite regolare di Rising Love, Room 26 e Brancaleone a Roma, Arenile Reload a Napoli, solo per citarne alcuni, è un DJ per il Partito per celebrare l’OSCAR 2014 per il film THE GRANDE BELLEZZA.

TWINSOUND

 

L’eclettica coppia di djs gemelli (ALESSANDRO & MASSIMILIANO LEO), nasce anagraficamente nel 1979 e artisticamente nei primi anni ’90, probabilmente nel decennio più florido di tutto il panorama “house” capitolino.

Ad accomunare i due fratelli, una smodata passione per la musica e in particolar modo per le atmosfere rarefatte e i il caldo “groove” dell’house d’oltreoceano. Cominciano perciò a muovere i primi passi al ritmo di sonorità “deep” , “soulful” e “funky” senza mai tralasciare quelle che sono di volta in volta le mode e le influenze del momento ( dalla minimal house all’electrofunk, passando per la tribal ) senza però perdere mai di vista le proprie origini e continuando ad affondare le proprie radici nel fertile terreno dell’house music “old school”.
La caratteristica fondamentale che contraddistingue i TWINSOUND è suonare contemporaneamente,passando con agilità dai piatti al campionatore, senza mai abbandonare l’utilizzo del supporto vinilico: difatti il duo si professa cultore del vinile al 100%, materiale da molti ritenuto obsoleto a causa dell’avvento del digitale, ma capace di donare un sound decisamente inconfondibile e caldo… Si esibiscono nei migliori locali ed eventi romani, spesso affiancando guests internazionali di tutto rispetto.

La musica dei Twinsound può essere definita come una miscela esplosiva di house beats, che strizza l’occhio alla deep e a calde sonorità soulful fino ad arrivare progressivamente ad un sound decisamente più elettronico e coinvolgente.

Molti i club nei quali hanno lavorato, Per ricordarne alcuni:
Cocoricò,Red Zone,Alien,Alibi,Piper,Fabbrica,Saponeria,Rashomon Club,Loft,N.R.G.,Suburbia,Busch,Loop,Fake,Akab,Neo,Pascà,Alpheus,Qube,Cinema one night (@ Monello Venice, IT),Open Bar,Oasi club,One love,Traffic,Club 69, Cinema Olimpia (Aquila),House Celebration (Cagliari),Nazca e tanti altri ancora…

Releases:
Cromate Recordings , Dark Fader , Scrambled Recordings , Soul Sound , Steel Family Records , Tierra Mystika , DMR Digital

Il duo è attualmente resident nei party TRAINTEK ROMA (Saponeria club e Rashomon club),nell’ afterhours più esplosivo della capitale AFTER! UNDER300 (Planet Alpheus),PUZZYKAT (Poolparty)e CLASH CLUB. ed è impegnato in studio per perfezionare quelle che saranno le loro prossime music releases.

GIOVANNINO 

 

Giovanni La Gorga aka GIOVANNINO acquista la sua prima consolle professionale nel lontano 1988.
Già da allora lavorava nel mondo della Club Culture come promoter per poi passare nei primi anni 90 dietro piatti e mixer. Ha toccato la consolle di tutti i club capitolini più importanti e anche alcuni nazionali, vantando anche alcune esibizioni all’estero come U.S.A., Spagna, Inghilterra, Austria, Tailandia, Indonesia e Brasile.

La sua passione per il vinile è indiscutibile anche se non disdegna il supporto in digitale. I suoi set passano dal Funky Disco, Rare Groove arrivando alla più moderne sonrità Soulful House,Deep House.
Per 6 anni è stato il direttore artistico, per la parte Live, dello storico Piper Club di Roma dita a serate di pura House Music . 
Da qualche anno ha costituito la ReBeL records che si occuppa di pubblicare produzioni di House Music – Deep – Soulful – Afro House.
Il 2 giugno 2018 diventa ideatore e dj dell’evento che ha creato una diversità nel mondo del clubbing “From My House In Da House”, evento in cui il dj set parte da una finestra di una casa e riversa musica sulla strada creando un vero e proprio Dance Floor.

SABATO 28 SETEMBRE

INGRESSO DALLE ORE 20:00 CON CENA BUFFET + DRINK
PREZZO 20 EURO

Civ 75 Via dei Cerchi 75 Roma (difronte il Circo Massimo)

Facebook Comments Box

Lascia un commento

Top